C
Dopo aver conseguito la maturità classica studia a Roma presso l’Università degli Studi LUISS Guido Carli , accedendo all’indirizzo giuridico amministrativo, e consegue la laurea in Giurisprudenza nel 2003 con voto 110/110 e lode, discutendo la tesi in diritto penale sostanziale dal titolo ” L’ABUSO DI UFFICIO: UNA FATTISPECIE «SCOMODA» TRA PARADIGMI POLITICI E INTERPRETATIVI”, relatore Prof. Angelo Carmona – correlatore Prof. Paola Severino di Benedetto. Dopo il praticantato svolto presso lo studio legale dell’avvocato penalista Gianvito Lillo di Brindisi, consegue il titolo di avvocato nell’anno 2006, ottenendo il massimo dei voti in tutte le materie all'esame orale. Nell’anno 2008 apre ad Ostuni la prima sede dello studio legale, sviluppando autonomamente il percorso di studio e approfondimento del diritto penale sostanziale e processuale applicato al caso concreto, grazie ad un’esperienza professionale sul campo presso tutti i fori del territorio pugliese ed allargando il campo sul resto del territorio nazionale grazie a vecchie e nuove collaborazioni professionali. Dopo aver fatto parte del Comitato Scientifico della Fondazione dell'Avvocatura della Provincia di Brindisi, accede al corso tenuto a Roma dalla Scuola Superiore dell’Avvocatura (istituita presso il Consiglio Nazionale Forense) e acquisisce il titolo di Cassazionista in virtù delle nuove modalità di accesso all'Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori introdotte con la legge 247/2012 sulla disciplina dell'ordinamento della professione forense. Nel 2019 viene nominato componente della commissione di diritto e procedura penale presso il Consiglio Nazionale Forense a Roma. Nel 2020 apre a Brindisi la seconda sede operativa dello studio legale. Nel 2022 viene scelto dal Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Brindisi come docente in materia penale per la formazione dei praticanti avvocati, ex decreto 9 febbraio 2018 , n. 17. Nel 2024 diventa componente dell' Osservatorio Ordinamento Giudiziario delle Unioni Camere Penali Italiane, attesa la necessità di seguire l'iniziativa legislativa per la separazione delle carriere, monitorare l'attività del Consiglio Superiore della Magistratura e studiare le ricadute applicative della riforma ordinamentale sul nuovo ruolo attribuito all'Avvocatura nell'ambito dei Consigli giudiziari. Nel corso della sua carriera ha difeso imputati in processi dall'alto impatto mediatico, assumendo altrettanto spesso la difesa di vittime di reati dall’ancora più alto impatto emotivo.
Largo Bianchieri, 6/D
72017 Ostuni, Brindisi
Viale Porta Pia, 38
72100 Brindisi
Studio Legale
Avv. Giuliano Calabrese
OSTUNI (BR) – 72017, Largo Bianchieri n. 6/D,
Tel./Fax: 0831.342349
BRINDISI – 72100, Viale Porta Pia n. 38
Tel./Fax: 0831.1599156
Mobile: 348.3730778
E-mail: avvocatogcalabrese@libero.it
Pec: studiolegalecalabrese@legpec.it
www.studiolegaleavvocatogiulianocalabrese.it
C.F.: CLBGLN78S24G187O, P.I.: 02212290742, C.D.: SUBM70N